Il Carnevale di Viareggio
č famoso per la sfilata dei carri, realizzati in cartapesta,
accompagnati da gruppi in maschera che si muovono in corteo
lungo il viale principale. I Viareggini iniziarono a festeggiare
in questo modo il Carnevale verso la fine dell'800, con carrozze
colme di fiori e di gente mascherata.

Centomila persone hanno assistito alla prima sfilata di carri
allegorici a Viareggio; da allora, tradizione vuole che siano
i politici i personaggi presi pių di mira negli allestimenti
dei giganteschi carri.
Da non perdere le
feste rionali, l’anima
vera del Carnevale di Viareggio: le strade e le piazze dei
quartieri della città durante il Carnevale si animano
di spettacoli con musica dal vivo, balli di ogni genere e
numerosi stand all’aperto dove si possono gustare i
piatti tipici della cucina viareggina.